Capodanno a Rimini

Nessuna Scelta
  • Durata: 5 Giorni
  • Dal 28 dicembre 2025 al 1 gennaio 2026
  • Destinazione: Italia

Panoramica

Capodanno in Romagna: tra la Rimini storica e i borghi dell’entroterra

Festeggia l’arrivo del nuovo anno con un itinerario che svela il volto storico e invernale di Rimini e del suo entroterra. Partendo dalla costa, viaggeremo tra le colline della Val Marecchia per esplorare borghi medievali come San Leo, con la sua imponente fortezza, e Verucchio, culla della civiltà villanoviana. Il programma include una visita guidata nel cuore di Rimini, per scoprire le testimonianze di duemila anni di storia, dal passato romano dell’Arco d’Augusto a quello rinascimentale del Tempio Malatestiano. Un’esperienza che unisce cultura, paesaggi suggestivi e i sapori autentici della tradizione.

 

Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.

Itinerario e Mappa

1° giorno: 28 dicembre 2025
Rimini 

Ritrovo dei partecipanti nel pomeriggio presso l’area di sosta camper park. L’area si trova sul lungomare nella frazione di Miramare ai confini col comune di Riccione, la zona è ben collegata con mezzi pubblici con il centro di Rimini e Riccione. Pernottamento. 

 2° giorno: 29 dicembre 2025
Rimini (escursione in bus a San Leo) 

In mattinata con bus a disposizione raggiungiamo l’entroterra romagnolo fino a San Leo. L’antichissimo borgo è situato su un enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile, alle spalle della Repubblica di San Marino e della Riviera di Rimini, nella Val Marecchia. Sulla punta più alta dello sperone svetta la Fortezza di Francesco di Giorgio Martini (XV sec). Ospitò personaggi come Dante e San Francesco d’Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna. Devoluta allo Stato Pontificio nel 1631, divenne aspro carcere dove, tra gli altri, finirono i propri giorni il Conte di Cagliostro (1795) e Felice Orsini (1844). Oltre alla suggestiva fortezza, si offrono immediatamente allo sguardo gli antichi edifici romanici: Pieve, Cattedrale e Torre. Rientro in area di sosta. Pomeriggio libero e pernottamento. 

 3° giorno: martedì 30 dicembre 2025
Rimini (escursione in bus a Verucchio) 

Sempre in mattinata raggiungiamo col bus uno dei Borghi più belli d’Italia, si tratta di Verucchio, un piccolo borgo medievale a pochi chilometri da San Marino. Sorge su un costone di roccia affacciato sul panorama della Val Marecchia. Da visitare la Rocca Malatestiana, residenza del famoso Mastin Vecchio considerato il capostipite del casato dei Malatesta. Altra tappa imperdibile, la visita al museo archeologico, un viaggio nella civiltà villanoviana (tra il IX e il VII secolo a.C.), attraverso i ritrovamenti degli scavi delle necropoli rinvenute alle pendici del borgo, in ottimo stato. Tra questi uno spettacolare trono, intarsiato con scene di vita, corredo tombale unico nel suo genere. I resti delle tombe ti raccontano della vita quotidiana in questo villaggio villanoviano, del ruolo dei guerrieri e di un popolo che commerciava l’ambra proveniente dal Mar Baltico. Concluderemo la mattinata in un agriturismo della zona per l’assaggio di piatti tipici romagnoli. Rientro nell’area di sosta, pomeriggio libero. Pernottamento. 

4° giorno: martedì 31 dicembre 2025
Rimini 

Dedichiamo la mattinata alla visita guidata della Rimini Con la metro-mare raggiungiamo il centro e insieme alla guida scopriremo che la città non è solo spiaggia e discoteche, ma ben altro.  Rimini è una delle città romane più importanti della Roma Antica. Possiamo ancora vedere oggigiorno il Ponte di Tiberio, piazza Tre Martiri, Museo della Città, Domus del Chirurgo, Arco d’Augusto, Porta Montanara. Da non dimenticare anche la Rimini medievale rinascimentale. Nel XII secolo Rimini diventa Comune e nel 1204 il cuore pulsante della città si trasferisce in piazza Cavour, dove cominciano i lavori di costruzione del Palazzo Comunale (l’Arengo). A Rimini lavorano grandi artisti come Giotto, con la sua scuola di eccellenti: la Scuola riminese del Trecento. Nel 400 splende la stella della signoria dei Malatesta. Il più famoso è Sigismondo Pandolfo. Ancora oggi molto in città parla di lui: Castel Sismondo, il Tempio Malatestiano. Tanti artisti arrivano a lavorare a Rimini: Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Giovanni Bellini. Pomeriggio libero.  Festeggiamenti del capodanno in ristorante. Pernottamento. 

 5° giorno: 1° gennaio 2026 
Rimini 

Rientro alle proprie abitazioni 

Note & Informazioni

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • 4 pernottamenti in area di sosta camper a Rimini (Tutti i servizi compresi) 
  • Escursione in bus di mezza giornata a San Leo 
  • Visita guidata e ingresso alla fortezza di san Leo 
  • Escursione in bus a Verucchio 
  • Visita guidata e ingressi a Verucchio 
  • Pranzo in agriturismo a Verucchio 
  • Mezza giornata di visita guidata di Rimini 
  • Trasporto in centro e rientro per la visita di Rimini 
  • Cena di capodanno  

La quota di partecipazione non comprende

  • Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper, campeggi, traghetti)
  • Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere (es. ponti, tunnel)
  • Parcheggi o campeggi in caso di “pernottamento libero”
  • Escursioni, trasferimenti e attrazioni non indicati in “La quota di partecipazione comprende”
  • Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”

Sconti & Agevolazioni

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

1 Persona + 1 Camper : 680€
2 Persone + 1 Camper : 990€
Terza Persona dai 12 anni : 390€
Bambino da 4 a 11 anni : 290€

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

    Compila il modulo sottostante per richiederci info

    Book the tour

    Equipaggio di 1 persona e 1 Camper (0,00 )

    Equipaggio di 2 persone e 1 Camper (310,00 )

      Ulteriori Adulti da 12 anni  × 390,00 

      Bambini da 5 a 11 anni  × 290,00 

     1 Camper e 1 Persona  × 680,00 
    Totale = 680,00