Pasqua a Malta

Nessuna Scelta
  • Durata: 9 Giorni
  • Dal 2 al 10 aprile 2026
  • Destinazione: Malta

Panoramica

Malta: storia e cultura nel cuore del mediterraneo

N. min/max di equipaggi ammessi:  7/15

Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.

Itinerario e Mappa

1° giorno: 02 aprile 2026
Pozzallo – La Valletta  

Ritrovo dei partecipanti a Pozzallo (Ragusa) .Imbarco per Malta, circa un’ora e 45 minuti di navigazione e sbarco a La Valletta.  Notte in parcheggio in centro.  

 2° giorno; 03 aprile 2026
La Valletta km 30  

Mattinata dedicata alla visita di La Valletta con guida. Prima sosta ai Barracca Gardens, per goderci la vista sul Grand Harbour e Le Tre Città, ci fermiamo poi, al primo tesoro artistico della città, la Cattedrale di San Giovanni, all’interno della quale si può ammirare la “Decapitazione di San Giovanni Battista” del Caravaggio. La visita guidata prosegue passeggiando lungo le strade della capitale. Sostiamo al Grand Master’s Palace, ex sede del Parlamento ora ufficio del Presidente. Pranzo libero. Pomeriggio visita libera. Ritorno al parcheggio e partenza per il campeggio. Notte in campeggio.  

3° giorno: 04 aprile 2026
La Valletta – Gozo km 20  

Di prima mattina partenza con i nostri camper per l’isola di Gozo, raggiungiamo il porto d’imbarco, e in pochi minuti siamo sull’isola. Parcheggiamo in centro, ed Iniziamo la visita guidata della capitale Victoria o Rabat. Saliamo a visitare la cittadella le cui fortificazioni sono del sec. XVII, dai bastioni si gode di un magnifico panorama, sui due mari. Nel pomeriggio visitiamo i templi di Ggantija in località Xagra, datati intorno al 3600/3000 a.C., costruiti con blocchi di pietra di oltre 6 metri e pesanti 50 tonnellate. Ci spostiamo per la notte al tipico villaggio di Xlendi. Notte in parcheggio.  

4° giorno: 05 aprile 2026
Gozo km 30  

Continuiamo la visita dell’isola, raggiungiamo con i camper la baia di Dwejra, probabilmente uno degli scenari più suggestivi di tutto l’arcipelago maltese. Proseguiamo sulla costa, altra sosta alle saline naturali e artificiali di Qbajjar, che sono le più importanti di Gozo per la produzione del sale. Pochi km e siamo a Marsalforn, altro tipico villaggio di pescatori. Festeggiamo la santa Pasqua in ristorante. Nel pomeriggio riprendiamo il traghetto e rientriamo nell’isola di Malta e pernottiamo in campeggio.  

5° giorno: 06 aprile 2026
Malta camping  

Giornata libera. Per chi vuole, si può organizzare un tour che tocchi i punti più interessanti, dal punto di vista paesaggistico, dell’isola. Vedremo piccole baie con acqua cristallina, spiagge dorate, scogliere che offrono un panorama spettacolare, piccoli centri e pittoreschi porticcioli.Ci sposteremo con i nostri camper a piccoli gruppi.Ci sarà anche la possibilità di fare shopping nella capitale, raggiungibile comodamente con servizi pubblici in poco tempo.Notte in campeggio. 

6° giorno: 07 aprile 2026
Mosta – Mdina – Rabat (In bus) 

Mezza giornata di visita guidata, iniziamo con Mdina, la vecchia città capitale dell’isola, conosciuta anche come La Città Silenziosa, un vero gioiello d’architettura con i suoi bastioni imponenti che offrono una veduta magnifica. Di seguito andremo a Rabat, che raccoglie una buona parte dell’antica città romana trasformata allo stato attuale dagli arabi. Nel programma; il museo Wignacourt e la grotta di San Paolo dove l’appostolo soggiornò secondo la tradizione popolare. Continuiamo con la sosta ai Giardini di San Anton, i più bei giardini botanici di Malta. Nel ritorno sosta a Mosta una bella cittadina di origine medievale che sorge proprio al centro dell’isola. La principale attrazione è la Mosta Rotonda: un imponente chiesa a cupola, il cui stile ricorda molto il Pantheon di Roma.  Pernottamento in campeggio. 

7° giorno: 08 aprile 2026
Mnajdra – Grotta azzurra (in bus) 

Sempre con bus e guida a disposizione Iniziamo la visita odierna, sempre con guida e bus, con i templi megalitici di Mnajdra. Visitiamo, il tempio di Hagar Qim, dell’età del rame, circa 2700 a.C. poi il complesso megalitico di Mnajdra, formato da tre templi. Nel pomeriggio visitiamo la grotta più conosciuta dell’isola, ovvero la Grotta Azzurra, (ingresso facoltativo) con le sue acque profonde dalle magnifiche sfumature cromatiche. Effettuiamo una minicrociera che ci porterà alla scoperta di queste grotte. Pernottamento in campeggio.  

8° giorno: 09 aprile 2026
Malta camping – Ipogeo Hal Saflieni – Marsaxlokk – La Valletta km 45 

In mattinata dopo pochi chilometri arriviamo all’Hipogeo di Hal Saflieni, che risale agli anni tra il 3600 e il 2400 a.C. È considerato uno dei monumenti preistorici di maggior valore al mondo. Altra visita di notevole importanza i Templi di Tarxien (il più antico è datato intorno al 2200 a.C.).
Nel pomeriggio sostiamo a Marsaxlokk, un piccolo villaggio di pescatori, che si affaccia sul mare. È Un piccolo borgo di case color ambra che si sviluppa attorno ad una baia dal mare azzurro cristallino. Ma ciò che contraddistingue Marsaxlokk sono “i Luzzo”, le imbarcazioni con gli occhi che proteggono dalla sventura. Queste barche di legno, costruite artigianalmente, attraccate nella baia, sono diventate il simbolo di Malta. I colori rosso, giallo, azzurro e verde caratteristici di queste imbarcazioni rendono unico questo scenario. Notte in parcheggio a La Valletta. 

9° giorno: 10 aprile 2025
La Valletta – Pozzallo  

Di primissima mattina c’imbarchiamo per il rientro in Sicilia, arrivo a Pozzallo verso le ore 9.00 

Note & Informazioni

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • Coordinatore di Io Viaggio in Camper al seguito del viaggio con il proprio camper
  • Traghetto Pozzallo – Malta e ritorno
  • 5 pernottamenti in campeggio
  • 3 pernottamenti in parcheggio
  • Mezza giornata di visita con guida parlante italiano a La Valletta
  • Pranzo di pasqua
  • 1 Intera giornata di visita con guida parlante italiano a Gozzo
  • Mezza giornata di visita con guida parlante italiano ai templi di Mnajdra
  • Mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Medina
  • Visita con audioguida all’ipogeo di Hal Saflieni (numero limitato di ingressi disponibili)
  •  Visita guidata ai templi di Tarxien

La quota di partecipazione non comprende

  • Traghetto Malta – Gozo andata e ritorno
  • Visita in barca della grotta azzurra
  • Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper, campeggi, traghetti)
  • Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamenti liberi”
  • Carburante, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere.
  • Attrazioni ed escursioni extra non presenti in “La quota di partecipazione comprende”
  • Tutto ciò che non è riportato in “La quota di partecipazione comprende”

 

Sconti & Agevolazioni

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

1 Persona + 1 Camper : 1560€
2 Persone + 1 Camper : 1990€
Terza Persona dai 12 anni : 690€
Bambino da 4 a 11 anni : 360€

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

    Compila il modulo sottostante per richiederci info

    Book the tour

    Equipaggio di 1 persona e 1 Camper (0,00 )

    Equipaggio di 2 persone e 1 Camper (430,00 )

      Ulteriori Adulti da 12 anni  × 690,00 

      Bambini da 5 a 11 anni  × 360,00 

     1 Camper e 1 Persona  × 1.560,00 
    Totale = 1.560,00