- Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per:
-assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
-annullamento viaggio
vedi condizioni generali della polizza
Nessun prodotto nel carrello.
Siamo entusiasti di tornare in una delle regioni più affascinanti della Spagna: i Paesi Baschi, la Navarra e la Cantabria. Questo tour ci porterà a scoprire il suggestivo nord della Spagna, con la sua storia millenaria, la sua deliziosa cucina e le sue città incantevoli.
Durante il nostro itinerario, avremo l’opportunità di esplorare città straordinarie come Santander, Pamplona e Bilbao, immergendoci nelle loro ricchezze culturali e paesaggistiche.
Unisciti a noi con Io Viaggio In Camper per vivere un’esperienza indimenticabile.
N. min/max di equipaggi ammessi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
1° giorno: 17 aprile 2026
Diano Castello
Ritrovo dei partecipanti presso l’area sosta camper a Diano Castello. Pernottamento libero.
2° giorno: 18 aprile 2026
Diano Castello – Carcassonne Km 510
Partenza ed inizio del nostro tour. Nel pomeriggio raggiungeremo la cittadina fortificata di Carcassonne. Ci sarà il tempo per visitare il borgo medievale in autonomia. Pernottamento libero in area di sosta / parcheggio.
3°giorno: 19 aprile 2026
Carcassonne – Pamplona km 490
Tappa di trasferimento, arrivo a Pamplona e sistemazione degli equipaggi in campeggio.
4° giorno: 20 aprile 2026
Pamplona
Mezza giornata di visita guidata a Pamplona. Visiteremo la Cattedrale in stile gotico-neo classico e la chiesa di Saturnino, Plaza Castillo, il monumento Encierro indicante una particolare fase pre-corrida. Eseguiremo poi una passeggiata all’interno delle mura della Cittadella, antica fortezza a pianta pentagonale e nelle vie del centro dove a luglio di ogni anno si tiene la caratteristica corsa dei tori. Pernottamento in campeggio.
5° giorno: 21 aprile 2026
Pamplona – San Sebastian – Bilbao km 195
Prima sosta della giornata a San Sebastian dove visiteremo liberamente la perla dei Paesi Baschi. Proseguiamo in direzione Bilbao, arrivo e sistemazione dei mezzi in campeggio. Pernottamento.
6° giorno: 22 aprile 2026
Bilbao
Mezza giornata di visita guidata con transfer in taxi / mezzi pubblici (solo andata). Visiteremo il cuore medievale della cittadina, denominato Casco Viejo, l’antico Mercato Erribera, Plaza Nueva e la Cattedrale neogotica. Non mancheremo di attraversare il fiume Nervion percorrendo il modernissimo ponte pedonale Zubizuri. Nel pomeriggio visiteremo liberamente il Guggenheim Museum (ingresso non compreso) simbolo della città. Rientro in campeggio libero. Pernottamento.
7° giorno: 23 aprile 2026
Bilbao – Virgen del Mar – Santillana Del Mar km 135
In mattinata andremo a gustarci il panorama da bellissime scogliere dove si infrange l’oceano Atlantico. Dopo pranzo ci dirigeremo a Santillana De Mar per la visita in autonomia di questo grazioso borgo medievale considerato monumento nazionale. Considerata monumento nazionale dove, dopo aver sistemato i camper in parcheggio libero, potremo passeggiare liberamente in autonomia fra le caratteristiche stradine contraddistinte da case in pietra. Pernotto in area sosta camper.
8° giorno: 24 aprile 2026
Santillana De Mar – Comillas – Gijón km 150
Riprendiamo il viaggio verso Oviedo, compiremo una piccola deviazione per vedere il pittoresco palazzo modernista “Il Capriccio”, opera del geniale Gaudì a Comillas, possibilità di visita del Palace Sobrellano. Ci spostiamo a Gijon, pernottamento in campeggio.
9° giorno: 25 aprile 2026
Gijón – Oviedo km 35
In mattinata, ci spostiamo in area sosta / parcheggio a Oviedo. Con i mezzi pubblici/taxi, raggiungeremo la nostra guida che ci accompagnerà a conoscere questa vivace città delle Asturie dove convivono felicemente edifici pre-romanici, quartieri storici, affollate zone commerciali e numerose moderne sculture all’aperto come quella dedicata al regista Woody Allen, o alla natività di Botero oppure l’ironico sedere firmato dall’artista Urculo. Visiteremo poi la splendida Cattedrale e ci tufferemo in Boulevard de la Sidra, dove faremo pranzo in una delle leggendarie chigres (sidrerie) della città per assistere al rito magico della mescita del sidro, la bevanda asturiana per eccellenza. Tempo libero. Rientro libero al parcheggio.
10° giorno: 26 aprile 2026
Oviedo – Salamanca km 316
Mattinata dedicata al trasferimento a Salamanca. Nel pomeriggio, con i mezzi pubblici/taxi, raggiungeremo la nostra guida in centro città. Visitare Salamanca significa avere l’opportunità di esplorare una delle più belle e antiche città della Spagna, una delle più importanti città universitarie del mondo. Da visitare la cattedrale vecchia e nuova, piazza Mayor. Rientro libero in campeggio e pernottamento.
11° giorno: 27 aprile 2026
Salamanca – Valladolid – Burgos km 245
Prima sosta della giornata a Valladolid per una visita in autonomia di questa bella cittadina della regione Castiglia e Leon. Si potranno apprezzare il Collegio di Santa Cruz, il Palazzo dei Pimentel, il Palazzo dei Marchesi di Valverde e, naturalmente, la Cattedrale. Ripreso il nostro viaggio, nel tardo pomeriggio raggiungeremo il campeggio di Burgos per il pernottamento.
12° giorno: 28 aprile 2026
Burgos
Mezza giornata di visita guidata con trasferimenti solo andata. Burgos, capitale provinciale della comunità autonoma di Castiglia e León, è caratterizzata da un’architettura medievale perfettamente conservata. Da non perdere è la celebre cattedrale gotica francese, il monumento più importante della città. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Rientro libero in campeggio. Pernottamento.
13° giorno: 29 aprile 2026
Burgos – Arguedas – Saragozza km 330
In mattinata raggiungeremo Arguedas per una avventurosa visita al deserto della Bardenas reales, il secondo dei due unici deserti presenti in europa. Sarà come tuffarsi in Arizona! Al pomeriggio raggiungeremo il campeggio di Saragozza.
14° giorno: 30 aprile 2026
Saragozza – Besalù km 420
In mattinata raggiungeremo il centro città con bus privato. Incontro con la guida che ci illustrerà i gioielli di Saragozza. Vedremo la splendida cattedrale, con una ricca collezione di arazzi e il centro storico con un patrimonio architettonico di notevole importanza. Rientro in campeggio. Dopo pranzo ci mettiamo in viaggio verso Besalù. Pernottamento libero in area camper.
15° giorno: 01 maggio 2026
Besalù – Ventimiglia km 596
Ultima giornata di viaggio per raggiungere il confine italiano. Fine dei servizi.
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
La quota di partecipazione comprende
La quota di partecipazione non comprende
Tu scegli la meta, al resto pensiamo noi
Informazioni