- Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per:
-assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
-annullamento viaggio
vedi condizioni generali della polizza
Nessun prodotto nel carrello.
L’Andalusia è la Regione Spagnola più “caliente” e passionale per antonomasia, da lì sono nate tutte le tradizioni più coinvolgenti e il folclore diventato simbolo della Spagna nel mondo: terra del Flamenco, della Corrida e delle golose Tapas.
Siviglia è il capoluogo dell’Andalusia, non solo per dimensione ma anche e soprattutto per essere cuore pulsante e anima della Regione dove si possono percepire gli autentici usi e costumi del vivere andaluso.
L’Andalusia è anche la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso della Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba.
L’Andalusia con le sue note di colore, i marmi intagliati, le strade pervase da un mix di profumi esotici e mediterranei e rivelatrici di scorci inediti, le sue tavole imbandite con sapori inebrianti e la magia della sua atmosfera non potranno che incantarvi e vi lasceranno la voglia di tornare ancora per vedere e da assaporare altre parti di questa terra.
N. min/max di equipaggi ammessi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
1° giorno: 26 dicembre 2025
Ventimiglia
Incontro con l’incaricato tecnico dell’agenzia a Ventimiglia. Pernottamento libero.
2° giorno: 27 dicembre 2025
Ventimiglia – La Jonquera km 550
Di buon mattino partenza per La Jonquera. Attraverseremo la Francia ed arriveremo alla Jonquera. Pernottamento libero.
3° giorno: 28 dicembre 2025
La Jonquera – Peniscola – Valencia km 500
Tappa di trasferimento. Breve sosta a Peniscola, la cittadina fa parte della rete dei borghi più belli della Spagna. Pernottamento in campeggio.
4° giorno: 29 dicembre 2025
Valencia
Mezza giornata di visita con guida parlante italiano con trasferimenti con mezzi pubblici. Scopriamo il centro storico con il suo ricco patrimonio artistico, vedremo l’autentico Santo Calice nella Cattedrale, La Lonja della Seta un gioiello del gotico civile e il Mercato Centrale uno dei più grandi e ricchi di prodotti freschi di tutta Europa. Nel pomeriggio, liberamente, ci sarà la possibilità di visitare la città della scienza o l ́Oceanografic. Rientro libero. Pernottamento in campeggio.
5° giorno: 30 dicembre 2025
Valencia – Granada km 500
Tappa di trasferimento. Nel pomeriggio arrivo a Granada. Pernottamento in area sosta camper.
6°giorno: 31 dicembre 2025
Granada
Intera giornata di visita guidata con trasferimento in centro con mezzi pubblici o taxi. Visiteremo l’Alhambra e la cattedrale con la cappella Reale. Nel pomeriggio rientro all’area di sosta. In serata, con bus privato, raggiungiamo il centro per festeggiare il Capodanno in ristorante (bevande incluse). Pernottamento in area sosta camper.
7°giorno: 1° gennaio 2026
Granada – Nerja – Ronda km 270
Partenza a metà mattina, per raggiungere Nerja, deliziosa città turistica, l’unica della costa sfuggita ai palazzoni di cemento. Visita libera del centro storico, con le pittoresche piazzette e le case bianchissime. In questo paese sembra che tutte le viuzze alla fine sfocino nel Balcón de Europa un’enorme terrazza a picco sul mare, nel punto in cui tempo sorgeva la torre di guardia di una fortezza araba ormai scomparsa. La meravigliosa vista sulla spiaggia, sulla scogliera e sulle vette della Sierra Almijara la rendono una delle attrazioni più popolari della città. Al termine della visita ci trasferiamo a Ronda. Pernottamento in campeggio.
8° giorno: 2 gennaio 2026
Ronda – Siviglia km 140
In mattinata visita guidata della cittadina, arroccata su una rupe, divisa a metà da una profonda e vertiginosa gola (El Tajo) scavata dal torrente Guadalevín e riunita dal celebre, fiabesco Puente Nievo. Da vedere la plaza de Toros una tra le più importanti di tutto il sud della Spagna, e molto probabilmente anche della penisola intera. Al suo interno visitiamo l’arena, le varie stanze e celle degli animali, le foto e la storia dei toreri di Ronda, in particolare di Pedro Romero. Dopo la visita trasferimento all’area camper di Siviglia per il pernottamento.
9°giorno: 3 gennaio 2026
Siviglia
Intera giornata di visita guidata in italiano e in bus privato. Visiteremo: La Cattedrale dove riposano i resti di Cristoforo Colombo, l’Alcazar, e la Giralda, nonché i quartieri del centro storico: il Barrio, Santa Cruz, San Bartolomè, e l’Arena. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo la visita. Pernottamento in area sosta camper.
10°giorno: 4 gennaio 2026
Siviglia – Carmona – Cordoba km 150
In mattinata partenza per Cordoba, sostiamo a Carmona per la visita libera di una delle cittadine più antiche d’Europa. Arrivo nel pomeriggio. Pernottamento in area sosta camper.
11°giorno: 5 gennaio 2026
Cordoba
Mezza giornata di visita della città con guida parlante italiano, trasferimento in centro con mezzi pubblici o taxi. Visitiamo la Grande Moschea, vecchia di 12 secoli … simbolo della città e la Sinagoga. Pomeriggio libero. Pernottamento in area sosta camper.
12°giorno 6 gennaio 2026
Cordoba – Consuegra – Area sosta autostradale km 400
Trasferimenti in mattinata verso Consuegra, il paese dei mulini a vento, i famosi (ed enormi) mostri con i quali si scontrò Don Chisciotte nel più famoso libro di Miguel de Cervantes Don Chisciotte de La Mancha. Da vedere, sulla collina del Calderico, i famosi dodici mulini ed il castello. Visita libera. Al termine della visita, iniziamo il viaggio di rientro. Notte in sosta libera in area autostradale
13°giorno: 7 gennaio 2026
Area sosta – La Jonquera km 640
Continuazione del viaggio di rientro. Lunga tappa di trasferimento tutta in autostrada. Sosta notte in parcheggio libero a La Jonquera.
14°giorno: 8 gennaio 2026
La Jonquera – Ventimiglia km 550
Ultima tappa di rientro, nel primo pomeriggio arriviamo a Ventimiglia.
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
La quota di partecipazione comprende
La quota di partecipazione non comprende
Tu scegli la meta, al resto pensiamo noi
Informazioni