Gran Tour della Polonia

Nessuna Scelta
  • Durata: 16 Giorni
  • Dal 30 maggio al 14 giugno 2026
  • Destinazione: Polonia

Panoramica

Viaggio in camper in Polonia 2026: tra città storiche, natura e memoria.

Un itinerario in camper che attraversa il cuore della Polonia, alla scoperta di città ricche di storia, tradizioni e architetture affascinanti.

Da Cracovia a Varsavia, passando per i villaggi medievali, i parchi naturali e le coste del Baltico, questo viaggio unisce cultura, storia e paesaggi sorprendenti.
Dalle Miniere di Sale di Wieliczka al Castello di Malbork ai luoghi della memoria di Auschwitz e Birkenau, scopriremo città ricche di architettura come Wroclaw (Breslavia) e Poznan, fino a raggiungere Torun, la città medievale di Copernico. Il viaggio toccherà poi la costa del Mar Baltico, per esplorare le dune di sabbia di Łeba, un paesaggio unico in Europa, e le città anseatiche di Sopot e Danzica.

Ogni tappa racconta un volto diverso della Polonia, un Paese che sorprende per autenticità e bellezza.

  • Visite guidate in lingua italiana a Cracovia, Wroclaw, Poznan, Torun, Danzica e Varsavia
  • Ingressi inclusi a Wieliczka, Auschwitz-Birkenau e Castello di Malbork
  • Escursione nel Parco Nazionale Slowinski, tra le dune mobili di Łeba
  • Scoperta delle città storiche di Gniezno e Chelmno, perle meno turistiche della Polonia

N. min/max di equipaggi ammessi:  7/15

Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.

Programma e Mappa

1° giorno: 30 maggio 2026
Tarvisio 

Incontro con i partecipanti a Tarvisio, pernottamento libero in parcheggio. 

2° giorno: 31 maggio 2026
Tarvisio – Varin (Slovacchia) km 670 

In mattinata lasciamo l’Italia e partiamo per la nostra avventura alla scoperta della meravigliosa Polonia. Attraversando l’Austria, raggiungiamo la Slovacchia ed arriviamo nel paesino di Varin dove pernottiamo in campeggio.  

3° giorno: 01 giugno 2026
Varin (SK) – Miniera di Wieliczka (PL) – Cracovia km 190 

La prima tappa del nostro viaggio ci porta in uno dei luoghi più iconici: Le Miniere di Salgemma di Wieliczka. Iniziamo quindi subito con il botto ammirando questa meraviglia. Al termine della visita, partenza in direzione del campeggio di Cracovia. Pernottamento. 

4° giorno: 02 giugno 2026
Cracovia 

Intera giornata di visita della città in bus con guida in lingua italiana. Visitiamo la collina del Wawel. Entreremo nella Basilica Mariacki, nella Cattedrale e nella Sinagoga Remu. Pausa pranzo in ristorante tipico (bevande escluse). Visitiamo il celebre Mercato Sukiennice e tanti angoli di questa città che possiamo definire “SPETTACOLARE”. Al termine della visita, rientro in campeggio e pernottamento. 

5° giorno: 03 giugno 2026
Cracovia – Auschwitz/Birkenau – Czestochowa km 170 

Oggi sarà una delle giornate più toccanti del nostro viaggio: Auschwitz (Oswiecim in polacco). Su Auschwitz c’è poco da dire, ci saranno le personali emozioni di ciascuno di noi. Ci spostiamo all’altro campo di concentramento: Birkenau (Brzezinka in polacco) dove avremo modo di riflettere davanti al binario d’ingresso. Al termine della visita partiamo per Czestochowa, dove avremo modo di visitare liberamente il santuario, famoso per la Madonna Nera e meta di tanti pellegrini da tutto il mondo. Pernottamento libero in parcheggio del santuario. 

6° giorno: 04 giugno 2026
Czestochowa – Wroclaw (Breslavia) km 200 

Lasciamo Czestochowa ed arriviamo a Wroclaw o Breslavia (come preferite) e ci sistemiamo in campeggio. Nel pomeriggio in bus privato, raggiungiamo il centro e con la guida inizieremo ad ammirare i dettagli che fanno di Breslavia una vera chicca dall’atmosfera rilassata e dall’architettura armoniosa. Ogni giorno una scoperta. Rientriamo in campeggio. Pernottamento. 

7° giorno: 05 giugno 2026
Wroclaw – Poznan km 180 

Dopo Wroclaw tocca ad un’altra città, forse meno conosciuta delle altre ma che saprà colpirvi: Poznan. In mattinata raggiungiamo il campeggio, ci godiamo un po’ di relax prima di partire con il nostro bus privato e la nostra guida alla scoperta delle curiosità della città del “cornetto di San Martino” (rogal świętomarciński – che assaggeremo). La città offre molteplici spunti di interesse come la Piazza del Mercato (Rynek). Rientro in campeggio e pernottamento. 

8° giorno: 06 giugno 2026
Poznan – Gniezno – Torun km 166 

Oggi iniziamo la giornata alla grande! Andremo a visitare la prima capitale della Polonia: Gniezno! Entreremo nella sua meravigliosa cattedrale (ingresso facoltativo – dovrebbe costare circa 2 euro per persona) e ci godremo questo luogo dalla storia antica. Proseguiamo per Torun ed arriviamo in campeggio. Pernottamento. 

9° giorno: 07 giugno 2026
Torun 

Oggi visitiamo la città di Copernico: Torun! Raggiungiamo il centro a piedi e con la nostra guida iniziamo ad apprezzare anche questa città polacca che non ci lascerà indifferenti. Torun è una delle città più antiche della Polonia ed ha molto da offrire ai visitatori. La Città Vecchia, le antiche Mura e la statua di Copernico sono solo alcuni dei numerosi punti interessanti della città. Il pomeriggio è libero ed abbiamo la possibilità di organizzare varie attività, come per esempio un rilassante giro in barca sulla Vistola oppure l’interessante visita alla Casa di Niccolò Copernico. Pernottamento in campeggio.  

10° giorno: 08 giugno 2026
Torun – Chelmno – Leba km 294 

La Polonia stupisce giorno dopo giorno ed anche oggi faremo una sosta “wow”, ci fermeremo a Chelmno: la “Città degli Innamorati”. Qui sono custodite le reliquie di San Valentino. Chelmno è una delle città medievali meglio conservate di tutta la Polonia. Proseguiamo poi per il campeggio a Leba dove pernottiamo. 

11° giorno: 09 giugno 2026
Dune di Leba (Parco Nazionale Slowinski) – Sopot km 120 

Mattinata dedicata alla visita guidata del parco Nazionale Slowinski con le più grandi dune di sabbia d’Europa. Un paesaggio inimmaginabile nel cuore del nostro continente. Trasferimento dal campeggio al centro visitatori da dove partiamo con la navetta/trenino elettrico ed entriamo nel parco. Raggiungiamo la duna “Lacka” da cui si ammira uno stupendo panorama sul Mar Baltico.  Al termine della visita, rientro al camping e partenza per Sopot. Arrivo in campeggio, sistemazione dei mezzi e partenza a piedi per visitare liberamente questa rinomata località balneare sul Baltico. Sopot è considerata la “Rimini del Baltico” per via della sua attrattiva nei confronti di molti turisti polacchi e non solo. Imperdibile il “Molo” lungo più di 500 mt completamente in legno (ticket da pagare in loco – facoltativo) ma anche la “Casa Storta – Krzywy Domek” è una sosta imperdibile. Serata libera e pernottamento. 

12° giorno: 10 giugno 2026
Sopot – Danzica – Sopot in bus privato 

Intera giornata di visita in bus della città con guida in lingua italiana. Visitiamo i principali luoghi dinteresse culturale della città come la Corte di Artù (esterno), la chiesa di Santa Maria e la cattedrale di Oliwa dove assisteremo ad un sublime concerto d’organo. Non mancherà una sosta ai numerosissimi laboratori dove lavorano l’ambra. Al termine della visita, rientro al camping e pernottamento. 

13° giorno: 11 giugno 2026
Sopot – Castello di Malbork – Varsavia km 383 

Lasciamo Sopot e la costa del Baltico per dirigerci verso la capitale: Varsavia. Ma anche oggi non può mancare una visita ad un luogo simbolo di questo meraviglioso paese: Il Castello dell’Ordine Teutonico di Malbork, La più grande costruzione fatta in mattoni costruita dall’uomo. Quindi un’altra chicca imperdibile. Alla fine dell’escursione ci rimettiamo in strada per Varsavia, dove arriviamo nel tardo pomeriggio in campeggio. Pernottamento. 

14° giorno: 12 giugno 2026
Varsavia 

Intera giornata di visita della capitale in bus con guida in lingua italiana. Un tour a piedi di Varsavia è il modo migliore per conoscere la città, esploreremo il centro storico UNESCO di Varsavia e i suoi luoghi più iconici, come la Strada Reale e il Palazzo Presidenziale. Conosceremo anche la tragica storia della città e come si è ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale. Saliremo al terrazzo panoramico del palazzo della cultura e della scienza. Al termine della visita rientro al camping e pernottamento. 

15° giorno: 13 giugno 2026
Varsavia (PL) – Brno (CZ) – pressi di Vienna (A) km 670 circa 

Oggi lasciamo la Polonia ed attraversando la Rep. Ceca entriamo in Austria e ci fermiamo per la notte nei pressi di Vienna. Pernottamento libero. 

16° giorno: 14 giugno 2026
pressi di Vienna (A) – Tarvisio km 360 circa 

Termina oggi il nostro grande viaggio alla scoperta della Polonia. Rientriamo in Italia.  

Note & Informazioni

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il percorso 
  • 1 pernottamento in campeggio a Varin 
  • Ingresso e visita guidata alle Miniera di Salgemma di Wieliczka 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Cracovia 
  • Intera giornata di visita guidata con bus privato a Cracovia 
  • Ingressi Cracovia: Wawel, Cattedrale, Basilica Mariacki, Sinagoga Remu 
  • Pranzo in ristorante tipico a Cracovia (bevande escluse) 
  • Ingresso con visita guidata ad Auschwitz e Birkenau con trasferimenti in navetta  
  • 1 pernottamento in campeggio a Wroclaw 
  • Mezza giornata di visita guidata con bus privato a Wroclaw 
  • 1 pernottamento in campeggio a Poznan 
  • Mezza giornata di visita guidata con bus privato a Poznan 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Torun 
  • Mezza giornata di visita guidata a piedi a Torun 
  • 1 pernottamento in campeggio a Leba 
  • Escursione guidata al Parco Nazionale Slowinski (Dune di Leba) con trasferimenti in navetta 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Sopot 
  • Intera giornata di visita guidata con bus privato a Danzica 
  • Ingresso alla Cattedrale Oliwa con concerto d’organo a Danzica 
  • Ingresso alla Chiesa di Santa Maria a Danzica 
  • Ingresso e visita guidata al Castello di Malbork 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Varsavia 
  • Intera giornata di visita guidata a Varsavia con bus privato 

La quota di partecipazione non comprende

  • Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper, campeggi, traghetti)
  • Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamenti liberi”
  • Carburante, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere.
  • Attrazioni ed escursioni extra non presenti in “La quota di partecipazione comprende”
  • Tutto ciò che non è riportato in “La quota di partecipazione comprende”

 

Sconti & Agevolazioni

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

1 Persona + 1 Camper : 1690€
2 Persone + 1 Camper : 2180€
Terza Persona dai 12 anni : 790€
Bambino da 4 a 11 anni : 400€

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

    Compila il modulo sottostante per richiederci info

    PRENOTAZIONE ONLINE