Georgia e Armenia

Nessuna Scelta
  • Durata: 33 Giorni
  • Dal 12 giugno al 13 luglio 2026
  • Destinazione: Georgia Armenia

Panoramica

Georgia e Armenia in camper: Nel cuore del Caucaso

Un viaggio nel Caucaso è un’esperienza che ogni camperista deve assolutamente fare, in quanto sarà un momento di intense emozioni. Un viaggio nella storia e nella cultura di paesi che sono stati parte dell’Ex Unione Sovietica ed ora, raggiunta la loro autonomia, mettono a disposizione del turista un mondo tutto da scoprire. La Georgia con la sua storia millenaria è la prima nazione caucasica che incontriamo, visiteremo poi il più mistico: l’Armenia che con i suoi monasteri incastonati nel verde, sulla roccia o ai piedi di grandi catene montuose saprà dare quel tocco mistico a questo bellissimo viaggio.

Scopriamo insieme il Caucaso per una bellissima avventura!!

 

Necessaria patente internazionale modello ‘Vienna 1968’ per l’Armenia


N. min/max di equipaggi ammessi:  7/15

Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.

Programma e Mappa

1° giorno: 12 giugno 2026
Sgonico 

Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti in agriturismo nei pressi di Sgonico (Trieste). Pernottamento libero in agriturismo. 

2° giorno: 13 giugno 2026
Sgonico – Belgrado km 620 

Partenza in mattinata per la tappa di trasferimento verso Belgrado. Pernottamento in campeggio. 

3° giorno: 14 giugno 2026
Belgrado – Sofia km 400 

Tappa di trasferimento verso Sofia, con arrivo in Bulgaria nel primo pomeriggio. Pernottamento nel parcheggio di un hotel in centro. 

4° giorno: 15 giugno 2026
Sofia – Kapikule (Turchia) km 360 

Partenza da Sofia verso la frontiera turca. Dopo le formalità doganali, si prosegue per Edirne. Pernottamento libero vicino alla frontiera. 

5° giorno: 16 giugno 2026
Kapikule – Bolu km 522 

Tappa di trasferimento verso Bolu. Pernottamento libero nei pressi della città. 

6° giorno: 17 giugno 2026
Bolu – Samsun km 475 

Tappa di trasferimento, partenza per Samsun. Arrivo e sistemazione in campeggio. Pernottamento. 

7° giorno: 18 giugno 2026
Samsun (Tur) – Batumi (Geo) km 530 

Tappa di trasferimento. Arrivo in dogana georgiana, incontro con la guida parlante italiano e svolgimento delle pratiche doganali. Proseguimento per Batumi, arrivo e sistemazione dei mezzi in parcheggio custodito e pernottamento. 

9° giorno: 19 giugno 2026
Batumi – Kutaisi Km 160

Mattinata libera a Batumi, relax sulle rive del Mar Nero. Nel pomeriggio partenza per Kutaisi, dove si pernotta in un’area riservata. 

10° giorno: 20 giugno 2026
Kutaisi  

Giornata di visite guidate in bus privato: Chiesa di Motsameta, Monastero di Gelati e Grotte di Prometeo. Nel pomeriggio passeggiata nel centro e al bazar di Kutaisi. Pernottamento. 

11° giorno: 21 giugno 2026
Kutaisi – Mestia (Regione dello Svaneti) km 220 

Oggi entreremo nella meravigliosa regione dello Svaneti. Nel pomeriggio visita guidata di Mestia. Pernottamento in parcheggio riservato. 

12° giorno: 22 giugno 2026 

Mestia – Ushguli – Mestia (Regione dello Svaneti) in 4×4 

Escursione di intera giornata in 4×4. Le torri Svan ed il villaggio di Ushguli vi resteranno impresse nella mente. Sarà una giornata meravigliosa e ricca di emozioni. Pranzo in ristorante. Rientro a Mestia e pernottamento. 

13° giorno: 23 giugno 2026
Mestia – Kutaisi km 220 

Tappa di rientro a Kutaisi. Pernottamento in parcheggio riservato. 

14° giorno: 24 giugno 2026
Kutaisi – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi km 260  

Partenza per Tbilisi, con tappe a Gori per visitare il museo di Stalin, la città rupestre di Uplistsikhe e la Cattedrale di Svetitskhoveli a Mtskheta. Arrivo in parcheggio e pernottamento a Tbilisi. 

15° giorno: 25 giugno 2026
Tbilisi – Ananuri – Kazbegi – Tbilisi  

Giornata di visite guidate in bus e 4×4. Andiamo verso la regione di Kazbegi, passando per la Strada Militare Georgiana. Visita al Monastero Javari, alla fortezza di Ananuri e alla chiesa della Trinità di Gergeti a 2170m di altezza con il panorama sul monte Kazbegi. Pranzo libero. Ritorno a Tbilisi e cena in un ristorante tipico. Pernottamento. 

16° giorno: 26 giugno 2026
Tbilisi  

Visita guidata di Tbilisi in bus: vedremo le chiese di Metekhi, di Sioni e di Anchiskhati e il Corso Rustaveli con il Palazzo del vicerè, il Parlamento e il Teatro dell’Opera. Pranzo libero. Pernottamento in parcheggio. 

17° giorno: 27 giugno 2026
Tbilisi – Alaverdi – Gremi – Telavi km 160  

Escursione nella regione di Kakheti, terra del vino. Visite alla Villa-museo Chavchavadze e alla sua cantina (con degustazione), alla Fortezza di Gremi e alla Cattedrale di Alaverdi. Arrivo a Telavi per il pernottamento in parcheggio. 

18° giorno: 28 giugno 2026
Telavi – Monastero di Haghpat km 200  

Partenza verso l’Armenia, passiamo la frontiera e incontriamo la guida locale.
Sulla strada per Alaverdi visitamo la Chiesa di Akhtalà e il monastero di Haghpat. Cena in ristorante tipico e pernottamento in parcheggio riservato. 

19° giorno: 29 giugno 2026
Monastero di Haghpat- Goshavank – Haghartsin – Sevan km 238 

Partenza per Dilijan con soste ai monasteri di Haghartsin e Goshavank nella vallata del Fiume Aghstev. Arrivo al Lago Sevan e visita al Monastero di Sevanavank. Pernottamento in parcheggio. 

20° giorno: 30 giugno 2026
Sevan – Noraduz – Qarahunj – Halidzor km 245 

Tappa verso la regione di Vayots Dzor, con soste al villagio di Noraduz per la visita al cimitero e al Caravanserraglio al passo di Selim. Visita all’antichissimo osservatorio di Qarahunj, lo Stonhange Armeno nella regione di Syuniq al confine con l’Iran. Pernottamento in parcheggio riservato a Halidzor. 

21° giorno: 1° luglio 2026
Halidzor – Khndzoresk – Tatev – Halidzor 

Durante la giornata percorreremo strade non adatte ai camper, quindi lasceremo i mezzi in parcheggio e utilizzeremo minibus locali privati. In mattinata visiteremo le grotte di Khndzoresk, raggiungendo un punto d’osservazione per ammirare la gola e le grotte scavate dall’uomo. Chi lo desidera potrà scendere nella gola tramite scale di legno e attraversare il ponte sospeso verso alcune grotte e la chiesa del XVII secolo. Dopo il pranzo in ristorante a Halidzor, ci sposteremo verso Tatev attraversando la gola del fiume Vorotan, con una breve sosta panoramica. Visiteremo il complesso monastico di Tatev uno dei principali centri accademici dell’Armenia medievale. Per il ritorno prenderemo la funivia “Ali di Tatev”, la più lunga al mondo (5,7 km), per ammirare dall’alto la gola di Vorotan. Rientro al parcheggio per il pernottamento.” 

22° giorno: 2 luglio 2026
Halidzor – Noravank – Khor Virap – Yerevan km 235 

Partenza per Yerevan e nella regione di Vayotz Dzor. Attraverseremo un canyon di 8 km per visitare il Monastero di Noravank immerso in un paesaggio unico. Successivamente, sosta ai piedi del Monte Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, noto per la prigionia di San Gregorio l’Illuminatore. Il santuario è stato visitato dai Papi Giovanni Paolo II (2001) e Francesco (2016). In serata arrivo a Yerevan e sistemazione dei mezzi nel parcheggio riservato 

23° giorno: 3 luglio 2026
Yerevan 

In mattinata, inizieremo le visite in bus con i giardini del museo di Arte Contemporanea Cascade, uno dei luoghi più amati di Yerevan. Proseguiremo con l’istituto Matenadaran, celebre biblioteca che conserva oltre 17.000 manoscritti antichi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partiremo per Echmiadzin per visitare il Patriarcato Armeno e i siti vicini, tra cui le rovine della Cattedrale di Zvartnoz e la Chiesa di Santa Hripsime. Visiteremo poi la Cattedrale di Echmiadzin e il Patriarcato. Rientro a Yerevan per il pernottamento. 

24° giorno: 4 luglio 2026
Yerevan 

Tour panoramico della città per visitare vari luoghi di interesse come la Statua della Madre Armenia, il Parlamento, la Sede Presidenziale, i giardini del Teatro dell’Opera e North Avenue. Segue la visita al Museo Nazionale della Storia, che racconta la storia del popolo armeno dal paleolitico ai giorni nostri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visiteremo il Memoriale del genocidio del 1915 sulla collina di Tzitzernakaberd. La giornata si conclude con la visita alla casa museo di Sergey Paradjanov, celebre regista e artista, la cui collezione di opere pittoriche e collage è sorprendente e affascinante. Rientro ai camper per il pernottamento. 

25° giorno: 5 luglio 2026
Yerevan 

Sempre con bus privato, partenza per la regione di Kotayk e visita al Tempio ellenistico di Garni e al Monastero semirupestre di Geghard. Pranzo in ristorante. Rientro a Yerevan e visita alla storica distilleria del cognac Ararat-Noy, con tour del museo, cantine e degustazione. La giornata si conclude con una visita al mercatino dell’artigianato Vernissage e al bazar alimentare Park Shuka, ricco di frutta fresca, secca, spezie, pane tradizionale e prodotti locali. 

26° giorno: 6 luglio 2026
Yerevan – Saghmossavank – Gyurmi Km 220 

Ci dirigiamo verso il Monte Aragats, la vetta più alta dell’Armenia (4.090 m). Nei pressi di Ashtarak visiteremo il Monastero di Saghmossavank. Proseguiremo poi verso Asparan, dove faremo una sosta caffè in una rinomata panetteria-pasticceria. Arrivo a Gyumri e sistemazione dei camper in parcheggio riservato. Nel pomeriggio, con minibus privati, visiteremo la Fortezza Nera e il Monastero di Marmashen vicino al confine con la Turchia, sulle rive del fiume Akhuryan. Rientro ai camper e cena in uno dei migliori ristoranti dell’Armenia. Pernottamento.” 

27° giorno: 7 luglio 2026
Gyurmi – Vardzia km 160 

Arrivo alla frontiera, svolgimento delle pratiche doganali per uscire dall’Armenia, incontro con la guida e ingresso in Georgia. Proseguiremo verso Vardzia, visiteremo le rovine dell’antica città rupestre. Pernottamento nel parcheggio del sito. 

28° giorno: 8 luglio 2026
Vardzia – Batumi km 230 

Tappa di trasferimento verso Batumi. Tempo libero nel pomeriggio per visitare la città e pernottamento in parcheggio. 

29° 30° 31° 32° 33°  giorno: 9-10-11-12-13 luglio 2026
Batumi – Sgonico km 2830 km circa 

Tappe di trasferimento e rientro in Italia. Pernottamenti liberi. 

Note & Informazioni

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • Coordinatore dell’agenzia al seguito per tutto il viaggio. 
  • Pernottamento in campeggio a Belgrado 
  • Pernottamento in parcheggio riservato a Sofia 
  • Pernottamento in campeggio a Samsun 
  • Guida parlante italiano al seguito per tutto il soggiorno in Georgia 
  • Ingressi come da programma in Georgia: la Chiesa di Motsameta, il Monastero di Gelati, Chiesa rupestre di Uplistiskhe, Museo di Stalin, la Cattedrale di Svetitskhoveli, il Monastero di Jvari, Fortezza di Ananuri, la chiesa della Trinità di Gergeti, Monastero di Davit Gareja, la cattedrale di Alaverdi, il monastero di Saghmossavank, la fortezza nera, la citta rupestre di Vardzia 
  • Degustazione presso la Villa-museo Chavchavadze di Tsinandali. 
  • Cena tipica a Tbilisi (bevande incluse) 
  • Escursione un bus per la visita di Kutaisi 
  • Escursione in bus a Tbilisi 
  • Escursione in bus e 4×4 nella regione di Kazbegi con pranzo  
  • Escursione a Mestia  
  • Escursione ad Ushguli con bus e pranzo inclusi 
  • Tutti i pernottamenti in Georgia 
  • Guida parlante italiano al seguito per tutto il soggiorno in Armenia 
  • Ingressi: Chiesa della Madonna di Akhtala, Complessi monastici di Haghapat/Sanahin, Monastero Haghartzin, Monastero Goshavank, Monastero di Sevanavank, Caravanserraglio al Passo di Selim, osservatorio astronomico di Qarahunj, Grotte Khndzoresk, complesso monastico di Tatev, funivia detta Ali di Tatev, Monastero di Noravank,  Monastero di Khor Virap,  Cattedrale di Yerevan, Monumento al Genocidio, Museo della Storia, Cattedrale di Echmiadzin, cattedrale di Zvartnoz, Monastero di Gegard, tempio di Garni, Monastero di Saghmossavank 
  • Visita con degustazione ad una famosa distilleria di Cognac 
  • Pranzi in Armenia (bevande escluse) come da programma 
  • Escursione in bus per la visita alla città delle grotte di Khndzoresk 
  • Escursione in bus a Yerevan 
  • Escursione in bus a Echmiadzin – Zvartnoz – Garnì 
  • Tutti i pernottamenti in Armenia come da programma 

La quota di partecipazione non comprende

  • Tasse d’ingresso ed uscita e assicurazione RC in Armenia da stipulare in frontiera, costo circa 20€ 
  • Assicurazione RC in Georgia, costo circa 70€ 
  • Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper, campeggi, traghetti)
  • Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamenti liberi”
  • Carburante, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere.
  • Attrazioni ed escursioni extra non presenti in “La quota di partecipazione comprende”
  • Tutto ciò che non è riportato in “La quota di partecipazione comprende”

Sconti & Agevolazioni

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

1 Persona + 1 Camper : 2990€
2 Persone + 1 Camper : 3820€
Terza Persona dai 12 anni : 1230€
Bambino da 4 a 11 anni : 740€

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

    Compila il modulo sottostante per richiederci info

    PRENOTAZIONE ONLINE